In questo articolo ripercorriamo la storia del surf a Fuerteventura, riportando avvenimenti e nomi di celebri pionieri del surf nelle Isole Canarie.
Il surf come lo conosciamo oggi arriva nell’arcipelago canario all’inizio degli anni 60.
Ma gli abitanti delle isole sono sempre stati uomini di mare, hanno sempre avuto un forte legame con il mare.
La prima occupazione è sempre stata la pesca che garantiva il sostentamento di intere famiglie.
Semplicemente mancava quella geniale intuizione di cavalcare le onde che ha origine alle isole Hawaii.
Quando si è diffuso il surf nelle Isole Canarie
La prima tavola da surf vista in Spagna risale al 1957.
Grazie allo scrittore californiano Peter Viertel, che stava lavorando in penisola e nel tempo libero si divertiva a surfare.
Inoltre viene attribuito a lui il merito di aver importato il surf in Europa.
Nelle isole Canarie il surf si è diffuso qualche anno più tardi, agli inizi degli anni sessanta.
Il primo contatto con il surf risale al 1963 sulla spiaggia di Martiánez a Puerto de la Cruz a Tenerife, grazie all’australiano Peter Troy.
Fu proprio il giovane australiano a dare notorietà alle isole Canarie.
Dopo la pubblicazione del libro che narra le sue avventure in giro per il mondo con la tavola da surf, le canarie presero il nome di Hawaii dell’Atlantico”, a causa della qualità delle onde e dell’acqua sempre calda.
Da questo momento in poi le isole Canarie diventano meta di surf trip solitari, in quanto non raggiunsero mai la notorietà dei più grandi spot mondiali.
Ma il numero di surfisti che arrivò per cavalcare le onde delle Canarie aumentarono di anno in anno, con la maggioranza di provenienza dagli Stati Uniti.
Durante gli anni seguenti la popolarità del surf aumentò in tutta Europa e anche i nuovi surfisti spagnoli iniziarono a recarsi nell’arcipelago canario.
Bisogna riconoscere che prima di tutto ciò in alcune zone delle isole vi si trovava già persone del posto che si divertivano a giocare con le onde.
Al posto delle tavole venivano utilizzati vecchi pezzi di legno, chiamati Panas, provenienti da scafi di vecchie imbarcazioni da pesca.
I primi surfisti Californiani
Gli innovatori del surf nelle Canarie arrivarono qualche anno più tardi.
Gruppi di surfisti provenienti principalmente dagli Stati Uniti, tra cui alcuni disertori della guerra del Vietnam.
Un gruppo di essi formò la prima comunità hippie ad Arguineguín, nel sud di Gran Canaria e contribuirono alla diffusione di questo sport in tutte le altre isole.
La rapida popolarità del surf è dovuta ai surfisti californiani Kevin Naughton e Craig Peterson, che per dieci anni hanno viaggiato per il mondo in compagnia delle loro tavole per il Surfer Magazine.
Giovani ragazzi locali tra cui i fratelli Francis e Pablo Arnay, Carlos “Coca-Cola”, Mamen, Fisco e tanti altre leggende canarie del surf presero come ispirazione i californiani per padroneggiare l’arte di cavalcare le onde.
Uno dei luoghi dove il surf prese notorietà è Punta del Hidalgo, un piccolo villaggio di pescatori nella zona nord-est di Tenerife.
Qui vi si stabilirono quattro americani che divennero parte della comunità locale.
Alcuni lavorarono come panettieri o muratori per poter vivere stabili durante i mesi invernali in cui la stagione del surf era più viva.
Le prime tavole da surf
Le prime tavole da surf che furono utilizzate furono state ereditate dagli americani.
Venivano considerata merce molto rara e ambita a quel tempo. La stessa tavola veniva usate da più persone dandosi il cambio tra chi aspettava impaziente sulla spiaggia il proprio turno e chi faceva i primi tentativi in acqua.
Solo successivamente durante il corso degli anni iniziarono a venir prodotte le prime tavole da surf artigianali.
Storia del Surf a Fuerteventura
Nell’isola di Fuerteventura il surf sbarcò solo qualche anno più tardi.
Solo all’inizio degli anni ottanta grazie a un gruppo di locali che prese ispirazione dai ragazzi delle altre isole dell’arcipelago.
Sergio Fajardo Garcia di Ventura Surf è stato uno dei primi in assoluto a surfare le onde di Fuerteventura.
Perché Fuerteventura è una delle mete migliori per gli amanti del surf
Il legame dei suoi abitanti con il mare è sempre stato molto importante, ma anche il clima gioca una parte importante per scegliere quest’isola per una vacanza con la tua tavola: il clima è temperato e soleggiato tutto l’anno come se fosse sempre primavera e il vento è impetuoso e costante.
Inoltre il suo paesaggio arido e deserto, in contrasto con l’azzurro dell’acqua, rende il surf a Fuerteventura un’esperienza unica.
film de surf film de surf. films de surf
Demander des informations sur les nôtres Surfcamp et le nôtre Cours de surf
Faites partie de la famille Lobos Surf Camp Fuerteventura
Sources de cet article:
https://www.salyroca.es/articulo/sal/historia-surf-como-empezo-todo/20190924144605006147.html
https://stafmagazine.com/news/breve-historia-de-los-origenes-del-surf-en-las-islas-canarias/